top of page
Logo il Broletto_bianco ombra4.tif

Attività e dintorni

Il Broletto si trova nel comune di Suvereto, in Alta Maremma Toscana.

Una zona dai vivi contrasti, ricca di storia, bellezze naturalistiche, paesaggi ed eccellenze eno-gastronomiche.

Spiagge

Golfo di Baratti

Baia con spiaggia sabbiosa

Alle spalle pineta con bar

2 bagni attrezzati

Parcheggio a pagamento

La Sterpaia

Lunga spiaggia sabbiosa

Spiaggia libera con alcuni bagni attrezzati e bar

Parcheggio a pagamento

Rimigliano

Lunga spiaggia sabbiosa

Spiaggia libera con alcuni bagni attrezzati e bar

Spiaggia per cani

Parcheggio a pagamento

Isola d'Elba

Facilmente raggiungibile dal porto di Piombino, l'Isola d'Elba racchiude una varietà di spiagge, borghi e paesaggi davvero mozzafiato.

Cultura e borghi

A poca distanza dal Broletto si possono raggiungere piccoli paesi e borghi incantevoli, siti archeologici, parchi e musei, per vivere l'Alta Maremma in tutta la sua ricchezza storica e culturale.

suvereto-toscana-1.jpg

Suvereto

Nel cuore della Maremma Livornese,  piccolo borgo medievale perfettamente conservato dal portale di ingresso fino alla Rocca Aldobrandesca che domina il territorio circostante.

Parco-Baratti-e-Populonia_edited.jpg

Parco archeologico Populonia

Le civiltà etrusche e romane hanno plasmato queste terre: nel Parco Archeologico di Baratti e Populonia è ancora possibile visitare resti e tracce delle popolazioni antiche, da esplorare fra i boschi e belvedere del parco.

Massa_marittima_piazza.jpg

Massa Marittima

Splendido comune toscano, a dispetto del nome sorge su un colle a 400mt sul livello del mare: conserva intatte ancor oggi bellissime testimonianze di secoli di vita, arte e storia.

MUBIA.jpg

Geomuseo delle Biancane

Il MUBIA - Geomuseon delle Biancane, porterà famiglie e bambini alla scoperta della "geodiversità": un viaggio didattico al centro della terra per esplorare la storia geologica della nostra zona.

Castagneto-Carducci.jpg

Castagneto Carducci

Rinominato ad inizio '900 in onore del celebre poeta, questo incantevole borgo della Costa degli Etruschi è certamente fra le meta imperdibili per gli amanti della cultura e dell'enogastronomia

Temperino.webp

Miniera del Temperino

Caschetto in testa alla scoperta della storia e dell'archeologia della Toscana, iniziando dal Museo dell’Archeologia e dei minerali fin giù nelle profonde gallerie della Miniera del Temperino.

bottom of page